Mercoledì 04/02/2015 - Gli spaghetti con pomodoro e olive
Procuratevi quattrocento grammi di spaghetti, sessanta grammi di olive nere, un peperone verde, otto scalogni, due cucchiai di vino bianco, quattro pomodori pelati, un cucchiaio di rosmarino tritato, cinquanta grammi di formaggio grattugiato, uno spicchio di aglio, quattro cucchiai di olio di oliva, un cucchiaio di timo tritato, tre cucchiai di brodo di carne, sale e pepe. Togliete i semi dai pomodori e tagliateli a pezzettini e tritate gli scalogni che farete rosolare con due cucchiai di olio di oliva, i pomodori e le erbe bagnando con il brodo e il vino bianco. Fate cuocere a fuoco basso per una trentina di minuti. Mettete il peperone in forno a 200° finchè la pelle si macchierà di scuro: ponetelo in una ciotola e lasciatelo raffreddare, spellatelo, toglietene i semi e tagliatelo a striscioline. Scaldate l'olio rimasto, rosolate le strisce di peperone, aggiungetevi le olive nere snocciolate e unite il tutto alla salsa di pomodoro insaporendo con il sale, il pepe e l'aglio. Cotti gli spaghetti, conditeli con il sugo cospargendo col formaggio grattugiato.
|